Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Responsabile Affari Scientifici
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Responsabile Affari Scientifici altamente qualificato e motivato per guidare e coordinare tutte le attività scientifiche all'interno della nostra organizzazione. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella gestione di progetti scientifici, nella comunicazione con enti regolatori e nella supervisione di team multidisciplinari. Il ruolo prevede la responsabilità di garantire che tutte le attività scientifiche siano conformi alle normative vigenti, supportando lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi basati su evidenze scientifiche. Il Responsabile Affari Scientifici lavorerà a stretto contatto con i dipartimenti di ricerca e sviluppo, marketing, regolatorio e legale per assicurare che le strategie aziendali siano allineate con le più recenti scoperte scientifiche e le esigenze del mercato. Sarà inoltre incaricato di rappresentare l'azienda in conferenze, workshop e incontri con stakeholder esterni, promuovendo l'immagine e la credibilità scientifica dell'organizzazione. La figura ricercata deve possedere eccellenti capacità di leadership, comunicazione e problem solving, oltre a una profonda conoscenza del settore scientifico di riferimento. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e dinamico, con opportunità di crescita professionale e formazione continua. Se sei appassionato di scienza e desideri contribuire al successo di un'azienda innovativa, questa posizione è perfetta per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Coordinare e supervisionare le attività scientifiche dell'azienda
- Garantire la conformità alle normative scientifiche e regolatorie
- Collaborare con i dipartimenti di ricerca e sviluppo e marketing
- Gestire progetti scientifici complessi e multidisciplinari
- Rappresentare l'azienda in conferenze e incontri scientifici
- Supportare lo sviluppo di nuovi prodotti basati su evidenze scientifiche
- Mantenere aggiornamenti sulle novità scientifiche e regolatorie
- Formare e guidare il team scientifico interno
- Elaborare report scientifici e documentazione tecnica
- Promuovere la comunicazione efficace tra i vari dipartimenti
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale in discipline scientifiche (es. biologia, chimica, farmacia)
- Esperienza comprovata in ruolo simile di almeno 5 anni
- Conoscenza approfondita delle normative scientifiche e regolatorie
- Eccellenti capacità di leadership e gestione del team
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- Competenze nell'analisi e interpretazione di dati scientifici
- Flessibilità e problem solving
- Capacità di gestione di progetti complessi
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione di progetti scientifici?
- Come ti assicuri che le attività scientifiche siano conformi alle normative?
- Puoi descrivere un momento in cui hai dovuto risolvere un problema complesso nel tuo lavoro?
- Come gestisci la comunicazione tra diversi dipartimenti?
- Quali strumenti utilizzi per mantenerti aggiornato sulle novità scientifiche?
- Hai esperienza nella rappresentanza aziendale in conferenze o eventi scientifici?
- Come motivi e guidi un team di professionisti scientifici?
- Quali strategie utilizzi per supportare lo sviluppo di nuovi prodotti?
- Come valuti l'efficacia delle attività scientifiche svolte?
- Qual è la tua esperienza con la documentazione tecnica e i report scientifici?